Workshop: Mimeo Revolution at Ciclostile Lab

work3work4[Italiano ]

It always seems like everything slows down once the summer hits, but this year we can hardly keep up with the creative activities and events in Florence! On June 25 Ciclostile Lab is offering Mimeo Revolution, a workshop using the Gestetner Stencil Duplicator, also known as a mimeograph machine. Spend a day learning how to use this vintage technology in your contemporary creative practice. Read on for the details.

MIMEO REVOULTION
Creative Printmaking Workshop
with the Gestetner Stencil Duplicator

June 25, 2016
9:00am-6:00pm

This technology predates the photocopier and is often compared to the process used on the Risograph machine. The mimeograph process is both analog and digital and involves creating text, images, and hand-drawn artwork on a master screen, which can then be used to print and make multiple copies from the machine.

At the completion of the workshop each participant will have a series of finished prints having learned a range of different techniques with hands on experience in the operation of the Gesteter stencil machine. All supplies are included in the cost of the workshop.

The workshop will be led by Melania Lanzini, Charles Loverme and Antonio Malaspina, all experts in printmaking and graphic arts.

COST: 100 euro

work1STAMPARE CON UN CICLOSTILE GESTETNER
Ciclostile Lab è lieta di offrire uno workshop unico, dedicato alla scoperta delle possibilità creative della stampa a ciclostile attraverso l’uso di duplicatori Gestetner oramai ritenuti vintage meticolosamente restaurati da Melania Lanzini, Charles Loverme e Antonio Malaspina. Lo workshop sarà tenuto dall’esperta in graficad’arte d’innovazione Melania Lanzini.
Il ciclostile, considerato l’antesignano della fotocopiatrice è in realtà il prototipo dei più avanzati duplicatori digitali di oggi, come le macchine Risograph. Il procedimento di stampa che verrà affrontato durante lo workshop sarà pertanto sia analogico che digitale ed includerà la creazione della matrice di stampa contenente del testo, delle immagini e dei disegni a mano. La matrice verrà poi stampata con il ciclostile e con l’uso di diversi colori.
L’archeologia di alcuni media come appunto il ciclostile e il letterpress rappresentano oggi terreno di riscoperta da parte di una nuova generazione di artisti, designer, illustratori e fotografi che hanno l’esigenza di approdare alla creatività e ad una certa ricerca estetica attraverso la manualità. Il vecchio è diventato il nuovo. Nuovo, potremmo dire, in quanto l’uso di macchinari vintage e la stampa ad inchiostro sulla carta producono un impatto visivo, tattile ed olfattivo unico nel suo genere e che rappresenta una nuova direzione estetica nell’arte contemporanea, nell’editoria di pregio e in tutta la grafica.

DATA: 25/6/2016
ORARIO: 9-18
COSTI: 100 euro
Info: ciclostilelab@gmail.com
www.ciclostilelab.theflorenceschool.it

This slideshow requires JavaScript.

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s