As longtime admirers of New Kid shoes, we can’t wait to celebrate the opening of their brand new shop in Florence. Don’t miss the party on April 6! Read on for more from New Kid founder Rachel Beagley about her footwear, accessories and clothing line.
Da sempre ammiratori delle scarpe New Kid, non vediamo l’ora di festeggiare l’apertura del nuovo negozio a Firenze. Non perdete la festa il 6 Aprile! Continuate a leggere per saperne di più sulla fondatrice di New Kid Rachel Beagely e sulla sua linea di scarpe, accessori e abbigliamento.
Opening Party // Festa di Apertura
6 April 2017 / 17-21
Via del Ghirlandaio 18r
Tell us a little about your background and the history of New Kid. Though from Australia, I haven’t lived there for longer than 6 months since I was 17. I have spent time in NZ, UK and Italy. I didn’t study fashion or design, I did a management degree and shoe pattern making course in Milan. My family has always been involved in retail, particularly footwear. In the early 2000’s after quitting my job as a buyer in NZ and going to Milan to learn more about the construction of shoes, I found myself in London and noticed a giant gap in the market for flats. This is where NK began. I have always enjoyed traveling, which is where my textile and texture appreciation came from, that and my Nana taught me to make clothes. I always wanted to make things which were totally different from what you could easily buy. Lately, I just want everything to be comfortable and easy, but either super matchy the Italian way or clashing completely.
How would you describe your relationship with Florence? I first visited as an adult when I was 19. I felt at home immediately. I guess I never forgot that when an opportunity to return to Italy arose when I was 25 and then again when I was 30.
Why was Florence the right place for you and New Kid? I knew a family that ran an agency and could get me into a factory… this is key, you need someone to vouch for you. Oh and it’s an amazing city full of contradictions and everyday is interesting!
We love that your materials and manufacturing are all locally sourced. How did you find the right people to work with? This took about 5 years of trial and error and mistakes and lessons. I think finally now I have a great understanding of all of the businesses and families we work with. These things just take time, there really isn’t a secret. Also being able to troubleshoot and pick yourself up when something inevitably goes wrong.
What are some unexpected obstacles you’ve run into? I have over ordered leather numerous times.. consumption is hard to work out! This can make cash flow a very hard thing to manage.. however now I have a pretty epic leather collection. Being of low importance to many factories over the years has made the last week in July particularly stressful, trying to get winter orders shipped on time. Accountancy issues,it is very complex in Italy. Find a GREAT accountant!! I am still paying fees from 2012.
How would you describe the New Kid look? 1/2 old Italian man 1/2 kooky art teacher.
Do have any creative collaborations or new projects in the works you want to tell us about? We are starting a Vegan project this summer. It may be difficult with some of the old fellas we work with who don’t know what vegan is.
Tell us about your new shop and what we can look forward to at the opening party next week. Shoes and more is a salute to Italy, so many columns! Full of things we have made in Toscana, shoes, clothes, accessories. I am pretty obsessed with hand dying fabrics ridiculous colours, so it is quite colourful. All the shoes are pretty unique, if they are black, there is always a texture or embossing. There will be drinks, snacks, tunes and everyone can check out our new space and new hood, we really love it!

Raccontaci un po’ della tua storia e della nascita di New Kid. Sebbene sia nata in Australia, non ho mai vissuto lì più a lungo di 6 mesi da quando ho 17 anni. Ho trascorso la mia vita in Nuova Zelanda, Gran Bretagna e Italia. I miei studi non sono stati inerenti al mondo della moda, ho una laurea in gestione del commercio e ho seguito un corso di modellista per calzature a Milano. La mia famiglia però è sempre stata nel giro del commercio al dettaglio, specialmente di calzature. I primi anni 2000, dopo essermi licenziata dal mio lavoro di buyer in Nuova Zelanda e dopo essere stata a Milano a studiare la costruzione della calzatura, mi sono trasferita a Londra e lì ho notato che nel mercato c’era un grosso vuoto per quanto riguarda le scarpe basse. Così è nato New Kid. Mi è sempre piaciuto viaggiare, proprio dai miei viaggi nasce la mia passione per i tessuti e per le texture in generale, e poi da mia nonna che mi insegnò a cucire e farmi i vestiti da sola. Ho sempre voluto fare cose che fossero completamente diverse da quelle che puoi facilmente comprare. Ultimamente vorrei che i miei prodotti fossero soprattutto comodi e facili da indossare…coordinati e in tinta nel vero stile italiano oppure con forti contrasti!
Perché Firenze è il posto giusto per New Kid? Conoscevo una famiglia fiorentina che, lavorando in un’agenzia, mi avrebbe potuto mettere in contatto con una fabbrica…questa è stata la chiave d’accesso, hai sempre bisogno di qualcuno che garantisca per te. E poi Firenze è una città incantevole, piena di meravigliose contraddizioni e si rivela stimolante ogni giorno!
E’ bellissimo che la ricerca dei materiali e la fabbricazione dei prodotti New Kid vengano fatte in Toscana. Come hai trovato i collaboratori giusti? Ci sono voluti circa 5 anni di tentativi, lezioni da imparare ed errori. Alla fine di questa ricerca sono arrivata ad un punto in cui conosco davvero bene ed ho scelto con cura tutte le famiglie e piccole aziende con cui lavoro. Per arrivare a questo non c’è un segreto, ci vuole solo del tempo e la forza d’animo di andare avanti quando qualcosa va inevitabilmente storto.
Che tipo di ostacoli imprevisti hai riscontrato durante il percorso? Ho ordinato metraggi sbagliati di pelle così tante volte…calcolare esattamente il consumo non è facile come sembra! Questo provoca delle spese in eccesso per il bilancio ma…in compenso ho una collezione di pellami davvero stupenda!
Inoltre essendo un brand meno importante per le fabbriche, succede ogni anno che l’ultima settimana di Luglio diventa davvero stressante…facendo le corse per consegnare gli ordini invernali in tempo! E poi l’amministrazione e la contabilità. Un consiglio? Trovatevi un bravo commercialista!Io sto ancora pagando degli errori per le tasse del 2012.
Come descriveresti lo stile New Kid? Lo stile New Kid è per metà un nonno italiano e per metà un’insegnante di arte eccentrica.
Ci sono delle collaborazioni o progetti nuovi che vorresti condividere? Stiamo lavorando da quest’estate su una collezione vegana. E’ un po’ difficile con alcuni dei lavoratori anziani con cui collaboriamo che neppure sanno cosa vuol dire vegano!
Raccontaci del nuovo negozio, e della festa d’inaugurazione della prossima settimana. Shoes and more è un tributo all’Italia, ci sono tante colonne! Lo spazio è pieno di scarpe, vestiti e accessori che abbiamo fatto in Toscana. Sono appassionata di tessuti tinti a mano con combinazioni estreme e quindi i nostri vestiti sono tutti molto colorati. Le scarpe New Kid sono collezioni uniche e anche quando sono tutte nere, c’è sempre una texture o una stampa interessante sopra.
Venite alla festa d’inaugurazione! Ci saranno drink, snack, musica e potrete venire a vedere il nostro nuovo spazio e il nostro vicinato, noi l’adoriamo!
www.new-kid.com
Follow New Kid @newkidfootwear
One Comment