Spotlight: John Skelcher

john_skelcher.jpg

John Skelcher was born in Britain in 1968. He divides his time as a painter between working for exhibitions and giving group tuition. He studied at Birmingham Institute of Art and Design and Staffordshire University.  John lives in the UK but is currently studying classic painting in the realist tradition at Angel Academy in Florence in Italy.

For five years, John held a studio with The Contemporary British Arts group in Deptford, London. He has taken part in numerous group exhibitions and his work is held in private collections in the U.S.A Italy and the UK.

john2John Skelcher nasce in Gran Bretagna nel 1968. Divide il suo tempo a fare il pittore e nel dare lezioni di gruppo. Ha studiato a Birmingham presso l’Istituto di Arte e Design e presso l’Università di Staffordshire. John vive nel Regno Unito, ma sta studiando pittura classica nella tradizione realista all’ Angel Academy di Firenze in Italia .

Per cinque anni, John ha tenuto uno studio artistico con il gruppo di arte contemporanea British Arts di Deptford, London. Ha partecipato a numerose mostre collettive e il suo lavoro si svolge nelle collezioni private in U.S.A., Italia e Regno Unito.

How would you describe your relationship with Florence?
I am currently studying in Florence at the Angel Academy. Florence is a fabulous city to live and study in! I can well understand why many artists, traditional and contemporary are drawn to it. Those that come and never leave, well that is perfectly understandable!

Austrian-Wood.jpg

Which aspect of your work gives you the most satisfaction?
I feel most satisfaction when being in the zone of creativity. When I am in the landscape the world’s problems vanish!

How do you begin a project?
Can you tell us about how a project takes shape? I search the landscape for a beautiful scene. Then I try to capture that which drew me to it; a particular mood, light, etc. I tend to work from the background and gradually move forward to the foreground.

Walnut-Grove.jpg

How important is collaboration with other artists and creative people? What do you look for in a potential creative collaborator?
I collaborate in two ways, teaching and exhibition. I instruct landscape painting at the Le Marche Retreat. Exhibiting with the Creative People in Florence has been an absolute pleasure! They have a broad range of artistic experience of working with all types of artists and creative practitioners!

If you could collaborate with anyone in the world who would it be?
If I could collaborate with anyone, then it would have to be with Michael John Angel! He is the Maestro at the Angel Academy and it is a desire to learn from his painting methods, that have drawn me to Florence!

Castle-Nimrod-Golan-Heights

You run a painting holidays and art workshops in Italy. Can you tell us more about that and how it began?
I moved to Italy from the U.K in 2005. After many years holding a studio at the Contemporary British Art Group, Deptford, I felt I needed a change. I wanted to get back to painting from life. The Italian landscape was my inspiration and has been ever since! I set up an art retreat in Le Marche. It is a residential center that offers courses in yoga, cooking and painting. If anyone is interested please feel free to visit the site.

Via-San-Taddeo.jpg

Are there any other plans or projects coming up that you want to share with the group?
My plans at the moment are to complete my studies at the Angel Academy in Florence. I am also involved in the ‘Dignity through Art Project’ this summer in Florence, it is an exciting project which culminates in an exhibition of portraits of homeless peoples, which will be held at the Duomo Museum in the centre of Florence.

To learn more about John and his work, visit his website.

Come descriveresti il tuo rapporto con Firenze?
Attualmente sto studiando a Firenze presso l’Angel Academy. Firenze è una città favolosa per vivere e studiare! Posso ben capire il motivo per cui molti artisti tradizionali e contemporanei sono attirati da questa città. Capisco perfettamente quelli che vengono e ci restano.

Qual’è l’aspetto del tuo lavoro che ti dà più soddisfazione?
Sento più soddisfazione quando sono nella zona della creatività. Quando sono immerso nel paesaggio tutti i problemi del mondo svaniscono!

Come inizi un progetto? Raccontaci un po’ della nascita di un lavoro.
Prima di tutto cerco un paesaggio bellissimo. Poi cerco di catturare quello che mi ha attirato di esso: un particolare stato d’animo,  una luce ecc. Tendo a lavorare dallo sfondo e gradualmente vado avanti in primo piano.

307.jpg

Per te quant’è importante la collaborazione con altri creativi o artisti? Cosa cerchi in un potenziale collaboratore creativo?
Collaboro in due modi, sia attraverso l’insegnamento che con l’esposizione del mio lavoro. Insegno pittura al Le Marche Retreat. Esporre con Creative People in Florence è stato un piacere assoluto! Hanno una vasta gamma di esperienze artistiche grazie al loro lavoro con tutti i tipi di artisti e i professionisti creativi.

image2.jpgSe potessi collaborare con chiunque nel mondo, chi sceglieresti?
Se potessi collaborare con chiunque, sceglierei Michael John Angel. E’ il Maestro presso l’Angel Academy e il desiderio e’ di imparare dai suoi metodi di pittura, che mi hanno attirato a Firenze.

Gestisci delle vacanze di pittura e laboratori d’arte in Italia. Puoi dirci di più su questi e come è cominciato?
Mi sono trasferito in Italia dal U.K nel 2005. Dopo molti anni, in possesso di uno studio artistico al British Art Group contemporanea di Deptford, ho sentito il bisogno di un cambiamento. Volevo tornare alla pittura dal vero. Il paesaggio italiano è stata la mia ispirazione e tutto  è partito da allora. Ho creato un rifugio d’arte nelle Marche. Si tratta di un centro residenziale che offre corsi di yoga, cucina e pittura. Se qualcuno è interessato non esitate a visitare il sito.

Haybales1.jpg

Ci sono altri progetti o programmi per il futuro che vuoi condividere con il gruppo?
I miei progetti al momento sono di completare i miei studi presso l’Angel Academy a Firenze. Partecipo anche al progetto ‘Dignity through Art Project’ questa estate a Firenze, un progetto entusiasmante che culminerà in una mostra di ritratti di persone senza fissa dimora, presso il Museo del Duomo a Firenze.

Per sapere di più sul lavoro di John, visita il suo sito.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s